Ultima modifica: 27 Febbraio 2025

Erasmus+

Con gioia e orgoglio il nostro Istituto è lieto di comunicare di essere risultato beneficiario dell’Accreditamento Erasmus+ per progetti di mobilità in qualità di singolo istituto per progetti di mobilità per l’azione KA120 Settore Scuola valido per il periodo dal 01/02/2024 al 31/12/2027.

L’Istituto partecipa all’accreditamento in qualità di singolo istituto al programma Erasmus+ per la prima volta nell’azione KA120 con l’obiettivo di favorire la propria internazionalizzazione, che consentirà lo scambio di idee e buone pratiche tra partners europei e la realizzazione di attività di cooperazione tra istituzioni dell’istruzione e della formazione in tutta Europa.

Si tratta di un risultato straordinario, a coronamento dell’attività progettuale europea in cui la scuola ha inteso sviluppare esperienze per l’arricchimento del PTOF, con l’obiettivo di dare al personale ed agli alunni la possibilità di acquisire nuove competenze comunitarie e visitare nuovi paesi, conoscere aspetti tipici di culture straniere, incontrare pari europei e condividere esperienze.

L’ambizioso programma di Accreditamento è stato redatto secondo un preciso Piano Erasmus+, in base ai seguenti standard di qualità: 1) Inclusione; 2) Sostenibilità e responsabilità ambientale; 3) Educazione digitale; 4) Partecipazione attiva alla rete delle organizzazioni Erasmus.

Esso coinvolgerà ogni anno almeno 8 figure professionali di tutte le discipline e almeno 9 alunni della scuola secondaria di 1° grado per i primi due anni, ai quali si aggiungeranno 12 alunni delle classi quinte dall’a.s.2026/2027, con i seguenti obiettivi: 1) Potenziamento delle competenze in materia di cittadinanza, competenze STEM e multilinguistiche; 2) Implementazione delle competenze linguistiche e sociali.

L’ottenimento dell’accreditamento consente dunque di partecipare in modo massiccio e continuativo al Programma e di investire sulla qualità delle azioni di mobilità. Un numero di allievi e di unità di personale sempre più ampio potrà così avere accesso a esperienze di mobilità europea, che costituiscono ormai un elemento importante e fortemente apprezzato dell’offerta formativa del nostro Istituto.

Un ringraziamento particolare va alla Referente Erasmus Emanuela Blanco e a tutto il gruppo di lavoro composto dai docenti Monica Caramalli, Lucia Galante, Gianluigi Greco, Fabiola Ledda, Carlotta Marzocchi, Anna Gloria Risaliti e Roberta Sanna.

Erasmus+_ mobilità alunni 2024_2025

Avviso di selezione alunni mobilità Erasmus+ 2025

Avviso di selezione docenti – Erasmus+ – Job shadowing

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi