Chi era Ambra Cecchi
Ambra Cecchi nasce nel 1951 – muore nel 1997

Ambra Cecchi e le colleghe della scuola di Paperino nei primi anni di insegnamento
Ha insegnato per 22 anni nella scuola elementare di Paperino: la scelse come sua scuola di titolarità appena avuto il ruolo nel 1976, dopo averci lavorato un anno come insegnante comunale, e vi rimase fino al momento della morte prematura.
La scuola di Paperino si caratterizzava, in quegli anni, per un forte impegno nella progettualità, nella ricerca e nella sperimentazione didattica, oltre che per le modalità di lavoro: in equipe, in relazione con l’esterno, aperto al confronto e allo scambio.
Ambra, di questo modo di lavorare e di questa scuola divenne ben presto una colonna portante e un punto di riferimento per colleghi ed alunni di tutte le classi; soprattutto per il suo modo, rigoroso e appassionato, di porsi nei confronti del lavoro e delle persone.
Il fare scuola di Ambra ha significato un livello alto di professionalità, il gusto di approfondire e di sperimentare, il piacere prima che il dovere del confrontarsi e del condividere con i colleghi progetti e attività; ha significato attenzione nei confronti dei bambini tutti, ma in particolare dei bambini con disagio, ricerca di percorsi finalizzati al loro star bene a scuola e alla soluzione dei loro problemi, cura delle cose.

Foto di classe con Ambra Cecchi davanti alla scuola elementare di Paperino