Consiglio di Istituto
Cos’è il Consiglio di Istituto?
Il Consiglio di Istituto è l’organo collegiale che ha il compito di gestire la vita amministrativa dell’Istituto in stretta relazione con la programmazione didattica.
È formato dal Dirigente scolastico e dai rappresentanti di: insegnanti, genitori e personale ATA.
La presidenza spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio.
Il Consiglio, inoltre, elegge una giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Questa ha il compito di preparare i lavori del Consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso, ma non ha potere deliberante su alcuna materia.
Il Consiglio di Istituto resta in carica per tre anni scolastici.
Quali sono le sue funzioni?
Si riunisce per valutare, discutere e deliberare:
- le forme di autofinanziamento
- il bilancio preventivo e il conto consuntivo
- l’adozione del Piano dell’Offerta Formativa
- l’acquisto e il rinnovo di attrezzature scolastiche e sussidi didattici
- l’adattamento del calendario e dell’orario scolastico
- la programmazione delle attività di recupero, delle attività extrascolastiche e dei viaggi d’istruzione
- i criteri generali per la programmazione educativa
- i criteri generali relativi alla formazione delle classi e all’assegnazione dei singoli docenti
Il Consiglio di Istituto, inoltre, può esprimere pareri sull’andamento generale, didattico e amministrativo, della scuola.
Regolamento del Consiglio d’Istituto